Vuoi comprare una casa e chiedere un mutuo a una banca? Vuoi donare la tua casa a uno dei tuoi figli? Vuoi costituire una società? Vuoi fare un testamento inoppugnabile?
Lo Stato ha delegato al notaio queste e molte altre operazioni (vendite, donazioni, permute, divisioni, mutui, costituzione di società, testamenti, altro), tappe fondamentali nella vita di ogni cittadino.
Il Notaio opera come pubblico ufficiale e libero professionista specializzato, rigorosamente selezionato, costantemente vigilato dalla Pubblica Amministrazione (Ministero della Giustizia e Agenzia delle Entrate), rispondendo personalmente del proprio operato.
Affidare al notaio una di queste operazioni significa avere un atto sicuro, valido e inattaccabile, a garanzia del singolo cittadino e della comunità: infatti l’atto notarile è dotato di una particolare efficacia legale (la pubblica fede) tanto che tutti – anche il giudice – devono considerare vero quanto attestato nell’atto notarile, fino a querela per falsità dell’atto pubblico.
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha ritenuto importante realizzare questa Carta dei Diritti, condivisa con 10 Associazioni dei Consumatori – Adiconsum,
Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori – per informare i cittadini su diritti e doveri che regolano il rapporto
con il notaio.
La Carta vuole non solo rendere trasparente e facilmente accessibile l’operato del notaio, ma anche e soprattutto informare il cittadino dei suoi diritti a garanzia e tutela dei suoi beni.
Immobiliare
(abitazioni, uffici, garage e fabbricati in genere; terreni agricoli, edificabili…)
contratto preliminare (compromesso); vendita; donazione; divisione; servitù; usufrutto; nuda proprietà; permuta; leasing; mutui e finanziamenti ipotecari; atti di surroga; cancellazioni d’ipoteca.
Società, Imprese, Enti
costituzione di società (di persone, di capitali, cooperative), associazioni, fondazioni, onlus; consorzi, contratti di rete, associazioni temporanee d’imprese; verbali di assemblee societarie e modifiche statutarie e di patti sociali; cessioni di quote societarie; cessioni e affitti d’azienda; patti di famiglia; trust.
Persone e Famiglia
convenzioni matrimoniali (comunione convenzionale, separazione dei beni, costituzione di fondo patrimoniale); atti in esecuzione di sentenze di separazione e divorzio.
Successioni
testamento pubblico; pubblicazione di testamento olografo; accettazione di eredità con o senza beneficio di inventario; rinuncia ad eredità; inventario di eredità; dichiarazione di successione.
Altri Ambiti
procure generali e speciali e loro revoca; atti di notorietà e dichiarazioni sostitutive di notorietà; protesti di cambiali e assegni; relazioni ipocatastali relative a immobili; ricorsi di volontaria giurisdizione (per chiedere autorizzazioni per atti in cui intervengono minori, incapaci in genere, o comunque previste dalla legge); atti delegati dall’autorità giudiziaria (nell’ambito di procedure esecutive, divisioni giudiziali, verbali di inventario, rimozione dei sigilli…)
Il cittadino ha diritto che il Notaio:
Il notaio garantisce che:
Se il Notaio non adempie ai propri doveri professionali, è responsabile, per legge, sotto diversi profili:
Il notaio provvede a rettificare a sue spese gli atti affetti da errori da lui causati.
I Consigli Notarili Distrettuali sono tenuti per legge a sorvegliare il corretto comportamento del notaio e promuovono l’azione disciplinare per violazioni deontologiche.
STUDIO NOTARILE VALENTE DR. MARCO NOTAIO
23, Via Vespucci – 10128 Torino (TO) – Italia | P.I. 11000180015 | Tel. +390115805492 | Fax. +39 011 593292 | marco.valente@notariato.it |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |